Itinerario artistico nel Centro Storico di Genova con finale nello studio di Matteo Macciò
A spasso con Matteo Macciò per il Centro Storico attraverso un itinerario che inizia da Piazza San Lorenzo e si conclude in Via Mura delle Grazie, nello Studio del pittore.
Lungo il percorso alcune tappe in locali del centro e percorrendo le strade dove sono esposti alcuni nuovi pezzi di Macciò.
L’iniziativa si chiama “Aperitivo Atomico”, l’orario è infatti quello dell’aperitivo, rituale tanto caro ai genovesi; “atomico” si spiega non certo con una detonazione ma con l’atomo che è protagonista e “modella” di Macciò che lo trasforma, ricolloca e trasfigura in una esplosione di colori, segni, disegni, luci, forme, sculture.
Quadri domotici e sculture luminose che secondo lo stile di Macciò, che vive e lavora da diversi anni nel Centro Storico di Genova, offrono una possibilità di interazione e non si fanno solo guardare; opere che vivono negli spazi pubblici vissuti loro stessi ogni giorno da chi transita e si sofferma in Canneto il Lungo, Salita Pollaiuoli, Piazza Ferretto, Stradone Sant’Agostino.
Ultima tappa sarà lo Studio, alle Mura della Grazie, dove si arriverà “all’ora giusta”, in assenza di sole, per poter meglio apprezzare il linguaggio delle luci, da qualche tempo diventato imprescindibile per Macciò.
L’Aperitivo Atomico si svolgerà a settembre per due giorni consecutivi, mercoledì 20 e giovedì 21, e si ripeterà la settimana successiva, mercoledì 27 e giovedì 28.
L’orario di partenza è fissato alle ore 19,30 in Piazza San Lorenzo, per poi spostarsi alle 19,40 in Via Canneto Il Lungo al bar gli Asinelli, alle 20,10 al bar Lo Scorretto di Salita Pollaiuoli, di seguito alle 20,30 al bar Retrò di Stradone Sant’Agostino per concludere alle 21,00 nello Studio in Via Mura della Grazie 17 rosso.
Prenotazione
Per partecipare è importante la prenotazione all’indirizzo MATTEOMACCIO@TISCALI.IT o con il seguente modulo di contatto.
La serata è gratuita, ma l’Aperitivo Atomico necessita di un gruppo limitato di persone!